Le differenze tra il congelamento e il surgelamento sono molto importanti da capire, andiamo a scoprire assieme perchè.
Partendo dal presupposto che al supermercato acquistiamo i SURGELATI, questo perhè per rispettare la catena del freddo la prima cosa da fare con un prodotto finito per un azienda alimentare è “abbattere” il tutto con apppunto, un “abbattitore”
Ma cerchiamo di capire perchè: un ABBATTITORE non è altro che una specie di freezer che al posto di creare il freddo raffreddando costantemente l’ambiente, con l’ausilio di una ventola e di un canale di scolo “spara” aria ghiacciata sul prodotto, questa è un operazione velocissima ed è la sostanziale differenza presente tra congelamento e surgelamento.
SURGELANDOLO quindi, non si alterano le molecole e le particelle che compongono il cibo e di conseguenza non si creano cristalli di ghiaccio: avete presente quando comprate il minestrone nel reparto surgelati? É perfetto: se il supermercato ha rispettato la catena del freddo, noterete che tutti i singoli elementi sono divisi tra loro e non presentano ghiaccio superficiale o in eccesso, il prodotto è come se fosse scongelato alla vista. Bene, tornate a casa, lo mettete in freezer, dopo qualche giorno lo utilizzate e vedete che è diventato un blocco di ghiaccio, questo perchè tornando a casa si è leggermente scongelato e le particelle di acqua nel freezer di casa si ghiacciano “normalmente”. Il CONGELAMENTO domestico ha “rotto” le particelle della verdura, è vero che è quasi impercettibile ma questo perchè alla base era stato SURGELATO e non CONGELATO
CONGELANDO un minestrone “crudo” a casa o un qualsiasi altro prodotto, noteremo un sacco di acqua andandolo a scongelare, questo perchè al contrario del SURGELAMENTO i cristalli di ghiaccio sono molto più grandi e distruggono quasi del tutto l’alimento in questione.
Altro argomento scottante è il pesce crudo: lo posso fare a casa? Ecco ti basta controllare quante “stelle” ha il tuo freezer, se sono dalle TRE in su allora procedi, in caso contrario compra pesce già abbattuto, non stare comunque mai sotto le 72 ore in congelatore.
Con questo articolo non vogliamo dissuaderti dall’acquistare prodotti surgelati, che tra l’altro sono sempre più buoni e variegati, ma farti semplicemente capire, che c’è una bella differenza tra le due cose:)
Alla prossima!
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tasti qui sotto nei tuoi social o canali preferiti!
Domande? Osservazioni? Lascia un commento nella sezione apposita ↓
Grazie.
Massimo